Finalmente, ho smesso di odiare le piante grasse.
Giacomina, la volpina
Da quando ho scaricato il programma per realizzare gli schemi di punto croce, sono andata in botta. Trasformo in crocette tutto ciò che trovo, mischio, cancello, rifaccio, coloro…
Tutto in ordine!
Devo fare coming out: sono una maniaca dell’ordine. Maniaca ai livelli di Dexter, cioè non dormo se non ho sistemato. In pratica, una pazza.
Stile nordico
Quando ho ricevuto la scatola del nuovo Mouliné Spécial ÉTOILE DMC, ho pensato che fosse davvero una bella idea per Natale!
Buona estate!
Finalmente ci siamo! Da oggi sono ufficialmente in vacanza!
Non mi pare vero, ma prima di salutarti, volevo lasciarti uno schemino super semplice da ricamare in questi caldi (caldissimi!) giorni di agosto.
Primavera pastello
L’estate tarda ad arrivare (almeno qui!), e allora tanto vale godersi ancora per qualche giorno i toni tenui della primavera, magari contrapposti a un grigio scuro, che dà carattere e rende meno noiosa la composizione.
Una guida tutta per te!
Finalmente ce l’ho fatta! Sono riuscita a caricare sul blog la scuola di ricamo.
Iniziare e terminare un ricamo
Come iniziare un ricamo
Per iniziare il tuo ricamo, scegli il filo e l’ago più adatto. Taglia circa 45 cm di filo. A un’estremità fai un nodo semplice. Inserisci l’altra estremità nell’ago.
Sei pronta per ricamare!
Punto lanciato
Il punto lanciato è un punto diritto di lunghezza variabile. Può essere utilizzato per riempire i motivi.
Punto piatto
Il punto piatto è un semplice punto di riempimento. Si lavora in obliquo, in verticale o in orizzontale.